Search
Categories
- archiviato (1)
- comunicazione Istituzionali (5)
- I nostri progetti (14)
- Regione Lazio (7)
- Inziative (94)
- Appuntamenti (70)
- Eventi (63)
- Itinerari Esperienziali (1)
- Recensione (3)
- Riserva Naturale (12)
- Riuso Recupero Riciclo (5)
- Senza categoria (69)
- Sostenibilità (82)
Archivi del mese: marzo 2014
Terre pubbliche, al via il bando Arsial
Agricoltura
da Paese Sera http://www.paesesera.it/Politica/Terre-pubbliche-al-via-il-bando-Arsial-Piu-di-trecento-agricoltori-in-corsa
All’avviso pubblico hanno risposto circa 340 potenziali affittuari. Zingaretti: “Un grande successo”. Per partecipare al bando che affida 350 ettari a giovani imprenditori agricoli ci sono sessanta giorni di tempo
REGIONE Stanziati 37 milioni per rilanciare l’agricoltura
TERRE PUBBLICHE Arsial, a bando 320 ettari per i giovani
COMUNE In Giunta la delibera per i giovani agricoltori
LA STORIA Arsial, quanto protestarono i giovani agricoltori
E’ stato pubblicato oggi 11 marzo il bando ‘Terre ai giovani’ per assegnare 350 ettari del patrimonio Arsial, l’agenzia regionale che si occupa dello sviluppo dell’agricoltura. All’avviso pubblico per la manifestazione d’interesse, dal momento dell’annuncio, hanno risposto circa 340 potenziali affittuari e da oggi coloro che vorranno prendere in affitto le terre pubbliche messe a bando avranno 60 giorni di tempo per espletare le necessarie procedure di partecipazione. Il bando è disponibile sul sito della Regione Lazio al link: www.regione.lazio.it/terreaigiovani.
NUOVI IMPRENDITORI AGRICOLI – “E’ un grande successo – commenta il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti – l’agricoltura rappresenta un settore trainante per la nostra economia e proprio lavorando a progetti concreti come questo siamo in grado di creare nuove opportunità di lavoro e di sviluppo sostenibile”. “Imprenditori agricoli non si nasce – dichiara l’assessore regionale all’Agricoltura, Sonia Ricci – per questo gli agricoltori verranno accompagnati nel loro percorso sia dal punto di vista creditizio che tecnico. E’ fondamentale per noi dare ai giovani non solo la speranza ma nuove e concrete opportunità di lavoro in un settore che, contrariamente ad altri, ha dato segnali di ripresa e crescita rilevanti”. Il tutoraggio si è però mosso anche dal basso, grazie dalla neonata associazione ‘Coltiva Futuro’ che ha guidato gli aspiranti giovani agricoltori nella comprensione del bando con due incontri pubblici, preceduti dalla seconda edizione del seminario sull’agricoltura “Coltiva il tuo futuro”: quattro appuntamenti organizzati dalla Cooperativa Agricola Coraggio in collaborazione, tra gli altri, con l’Inea e la Fondazione Roma Solidale.
IL BANDO – Il bando prevede la concessione in affitto di 8 terreni di proprietà Arsial, per un totale di 320 ettari siti in provincia di Roma (Comuni di Roma, Cerveteri, Ladispoli, Magliano Romano, Nazzano) e di Viterbo (Montalto di Castro, Proceno, Tarquinia). “Inoltre abbiamo previsto una copertura finanziaria di 150 mila euro per le start up e di 500 mila euro per la parte investimenti, garantiti presso le banche dal patrimonio Arsial. La durata dell’affitto prevista è di 15 anni, rinnovabile di ulteriori 15 su richiesta del concessionario” spiega il commissario straordinario dell’Arsial, Antonio Rosati. “Possono partecipare al bando i giovani, futuri o attuali imprenditori agricoli, tra i 18 e i 39 anni – conclude Rosati – gli imprenditori agricoli e i coltivatori diretti, di qualsiasi età, con sede sociale in uno dei Comuni della regione Lazio. In un momento delicato come quello attuale, dimostriamo che l’agroalimentare può aiutare ad uscire dalla crisi valorizzando il patrimonio pubblico”.
Appuntamento con Vino Letterario
Archivi
- marzo 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- giugno 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- ottobre 2011
- maggio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010