Search
Categories
- archiviato (1)
- comunicazione Istituzionali (5)
- I nostri progetti (14)
- Regione Lazio (7)
- Inziative (94)
- Appuntamenti (70)
- Eventi (63)
- Itinerari Esperienziali (1)
- Recensione (3)
- Riserva Naturale (12)
- Riuso Recupero Riciclo (5)
- Senza categoria (69)
- Sostenibilità (82)
Archivi del mese: febbraio 2015
Attuazione di un piano per la messa in sicurezza dell’oleodotto Civitavecchia – Fiumicino.
Comunicato Stampa del 17/0272015
DIFENDIAMO IL NOSTRO TERRITORIO: IMPROCRASTINABILE LA STESURA E L’ATTUAZIONE DI UN PIANO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELL’OLEODOTTO CIVITAVECCHIA-FIUMICINO.
L’Associazione teRRRe Arte Sostenibilità Cultura da anni attiva nel territorio con iniziative volte alla valorizzazione dell’ambiente nel rispetto della sostenibilità, alla luce dell’ultimo evento di sversamento di Kerosene, dalla condotta di proprietà della Società Raffineria di Roma verificatosi in via de Lago di Traiano nel Comune di Fiumicino e dopo quello avvenuto a Maccarese di maggiore entità, ritiene non più procrastinabile le stesura e l’attuazione di un piano per la messa in sicurezza dell’oleodotto.
Ricordiamo che l’oleodotto attraversa un’area particolarmente sensibile dal punto di vista ambientale, la Riserva naturale Statale del Litorale Romano che rischia di essere irrimediabilmente alterata e compromessa, recando danno all’intero territorio di Fiumicino.
Riteniamo che tutti gli Enti Pubblici e Società Private coinvolte nella gestione dell’oleodotto debbano avviare un confronto aperto alla partecipazione della cittadinanza che preveda quantomeno la possibilità di monitoraggio dell’avanzamento dei lavori da parte di un comitato locale.
Appoggiamo, infine, l’iniziativa dell’Amministrazione comunale di Fiumicino relativa alla diffida presentata nei confronti della la società Raffineria di Roma affinché realizzi al più presto tutte le azioni necessarie alla messa in sicurezza dell’oleodotto.
Associazione di promozione sociale
teRRRe Arte Sostenibilità Cultura
fb: teRRRe Arte Sostenibilità Cultura
Info – 3314705096
Riserva Naturale Statale del Litorale Romano: Avvio della procedura Amministrativa per l’adozione del Piano di Gestione
Comunicato stampa del 17/02/2015
AVVIO DELLA PROCEDURA AMMINISTRATIVA PER L’ADOZIONE DEL PIANO DI GESTIONE DELLA “RISERVA NATURALE STATALE DEL LITORALE ROMANO.
Il percorso di mobilitazione intrapreso dal 2013 dalla Associazione teRRRe sulla Riserva Naturale Statale del Litorale Romano ha raggiunto il primo obbiettivo, quello di sollecitare e ottenere le azioni necessarie per attuare la procedura amministrativa di adozione del Piano di Gestione, strumento fondamentale contro lo sfruttamento del territorio e quadro di riferimento essenziale per poter attuare tutte le azioni positive di tutela, fruibilità, produttività, valorizzazione e promozione del territorio protetto..
L’avvio dell’iter deriva dall’impegno e dalla costanza che ha avuto la Associazione teRRRe nei confronti della Riserva a partire dal lancio di una iniziativa svolta nel 2013 all’interno della quale si è aperto il convegno ”Vivi la Riserva”, organizzato anche con altre realtà territoriali. Il percorso è proseguito con la stesura del documento “Riserva naturale statale del litorale romano: difesa, rilancio e partecipazione per un modello di vita sostenibile” presentato nella conferenza stampa del 16 ottobre 2013. Successivamente, l’invio di una lettera di sollecito per l’avvio della procedura del Piano della Riserva al Presidente Zingaretti e all’Assessore Refrigeri, dopo lo sversamento di cherosene avvenuto a novembre 2014 a Maccarese proprio nel territorio della Riserva, hanno portato i risultati auspicati da sempre dalla nostra Associazione.
Tutto ciò, grazie in particolare all’Assessore del Comune di Fiumicino Di Genesio Pagliuca e al suo staff, che con impegno hanno mantenuto la promessa dichiarata durante la conferenza stampa di presentazione del nostro documento il 16 ottobre 2013. “Dobbiamo creare le premesse affinché la Riserva diventi una risorsa per tutto il territorio”.
Diamo inoltre riconoscimento alla Regione Lazio che ha individuato per il Piano di Gestione della Riserva un commissario ad acta assolutamente competente nella persona del dott. Vito Consoli Direttore della Agenzia Regionale Parchi, al quale auguriamo buon lavoro.
Auspichiamo ora che entro l’anno, come promesso, si possa avere il Piano di Gestione della Riserva con il relativo iter burocratico assolto o quantomeno avviato, con redazione e approvazione del regolamento da parte del Ministero dell’Ambiente e delibera di Consiglio Regionale e sua pubblicazione sul BURL.
Richiamiamo infine la necessità e la opportunità che la elaborazione del Piano di Gestione sia realizzata attraverso il coinvolgimento e la partecipazione delle realtà produttive, sociali e cultuali che vivono e operano nel territorio della Riserva, affinchè essa possa essere effettivo patrimonio di tutti!
Associazione di promozione sociale
teRRRe Arte Sostenibilità Cultura
fb: teRRRe Arte Sostenibilità Cultura
Info – 3314705096
Archivi
- marzo 2022
- gennaio 2022
- ottobre 2021
- settembre 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- settembre 2020
- agosto 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- aprile 2020
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- novembre 2019
- ottobre 2019
- luglio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- giugno 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- giugno 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- ottobre 2016
- agosto 2016
- giugno 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- ottobre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- ottobre 2014
- luglio 2014
- maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
- ottobre 2011
- maggio 2011
- dicembre 2010
- ottobre 2010