Rettifica in merito alle richieste di Italia Nostra Roma
Rettifica in merito alle richiesta da parte di Italia Nostra Roma di ritirare la firma in calce al documento
Comunichiamo che abbiamo già provveduto in tal senso e che Italia Nostra Roma non ha partecipato alla conferenza stampa del 16 ottobre.
Respingiamo però tutte le supposizioni fatte da Italia Nostra Roma in merito alla cattiva fede in cui la nostra associazione avrebbe agito, sottolineando che, abbiamo sempre usato la massima trasparenza e buona fede in tutte le fasi della conferenza sia prima che dopo. Mentre l’autoreferenzialità che traspare è quella che ha bloccato la Riserva per 17 anni!
Il nostro intento e impegno e’ stato e resta quello di coinvolgere tutte le realtà storiche, attuali e future, piccole e grandi, del territorio per il rilancio della riserva attraverso la partecipazione diretta e la azione congiunta su obiettivi concreti e condivisi.
L’associazione teRRRe prosegue il suo percorso per arrivare alla definizione dell’istituzione della Riserva Statale del Litorale Romano, la Riserva è di tutti soprattutto di chi ci vive!
“Adottiamoci”
Sabato 26 ottobre, teRRRe partecipa all’iniziativa “Adottiamoci”
Si chiama “Adottiamoci” e coniuga educazione civica, senso di appartenenza e ambiente. L’idea è quella di cercare di essere propositivi, rimboccarsi le maniche e partecipare a delle giornate di pulizia in aree prestabilite e scelte nel nostro territorio tra quelle che risultano sporche e in particolare stato di abbandono.
Primo appuntamento sabato 26 ottobre alle 10.00 davanti al sottopasso della Stazione Ferroviaria di Maccarese (lato via Tre Denari) per pulire il parcheggio, con la preziosa collaborazione di altre associazioni particolarmente attente alla difesa dell’ambiente come il Comitato Pendolari Maccarese – Palidoro, il Comitato per la Vivibilità della Stazione di Maccarese, l’associazione TeRRRe la Biblioteca Gino Pallotta, Slow Food Fiumicino, la Maccarese Spa e di tutti gli altri comitati che vorranno aderire.
L’appuntamento è per ogni ultimo sabato del mese con i volontari e magari le loro famiglie che si raduneranno lungo strade, parchi, aree verdi, per condividere insieme la lotta contro il degrado. La Pro Loco di Maccarese e Fregene sarà a disposizione dei cittadini per l’iniziativa all’indirizzo info@prolocofregene.com, si potranno proporre idee, suggerendo le zone da riqualificare più critiche. In caso di maltempo le attività verranno rinviate al sabato successivo; in caso il sabato ricada in festività nazionali contattare sempre la Pro Loco al numero tel. 06.665.60.596. Si prega le persone di venire provvisti di guanti, sacchi, rastrelli e scarpe comode!
CS – Fiumicino Di Genesio Pagliuca:”Dobbiamo creare le premesse affinché la Riserva diventi una risorsa per tutto il territorio”
“Subito dopo l’insediamento sulla Riserva la nostra Amministrazione ha voluto chiudere un processo che andava avanti Continua a leggere
CS – FIUMCINO 16-10-2013
Fiumicino: presentato il documento “Riserva naturale statale del Litorale Romano: Difesa, Rilancio e Partecipazione per un modello di vita sostenibile”
“La Riserva Naturale Statale del Litorale Romano che insiste sul territorio di Fiumicino deve diventare al più presto realtà”. Continua a leggere
Mostra di Pittura – Quale Mercato –
Mostra di Pittura contemporanea
Quale mercato
L’Associazione culturale Centro Studi e Ricerche per le Arti Visive presenta un nuovo progetto per la realizzazione di una mostra di pittura contemporanea. Dopo l’allestimento del 2011 e del 2012, iniziative con vivace risonanza, l’Associazione usufruisce ancora di alcune sale del Castello di San Giorgio di Maccarese.
| Programma
vernissage: Sabato 19 ottobre 2013, dalle ore 16,30 alle ore 19,30
la mostra rimane aperta:
Domenica 20, Venerdì 25, Sabato 26 e Domenica 27 ottobre,
orario ore 10.00-13,00 e 15,00-19.00 | ingresso libero