Uno sviluppo economicante e socialmente sostenibile nell’agricoltura biologica e biodinamica
L’agricoltura sta diventando una componente del sistema economico locale con funzioni non solo di produzione di beni alimentari,ma anche di tutela e salvaguardia del territorio, di produzione di servizi(sociali,culturali, ricreativi, turistici), così come del resto previsto dallaPolitica di Sviluppo…
Pianificazione urbanistica e sostenibilità urbana: il ciclo di gestione dei rifiuti solidi urbani
Per avviare il processo di partecipazione e quindi il coinvolgimento della collettività bisogna conquistarsi la fiducia dei soggetti che non solo sono differenti tra loro, ma diversi sono i ruoli…
Agricoltura, ambiente e società
Conservazione e gestione delle risorse naturali in agricoltura 1.1 Uso del suolo e pratiche agricole 1.2 Risorse idriche e agricoltura 1.3 Le risorse genetiche in agricoltura 1.4 Biodiversità e agricoltura…
In memoria di Silvana e Giacinta – 31 gennaio 2020
Il sei gennaio 1944, al numero 492 di viale Tre Denari, all’intersezione con viale di Castel San Giorgio, qui accanto al Giardino della Porta della Riserva, le piccole Silvana e…
GIORNATA STORICA: approvato dopo 26 anni il piano di gestione della Riserva Naturale Statale del Litorale RomanoEL LITORALE
Dopo 26 anni dalla sua istituzione, finalmente la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano ha il suo Piano di Gestione. Percorso che ci ha visti impegnati, come associazione dal 2013,…
Eco-Teatro “Un Nemico del popolo”
“Eco-Teatro per il territorio” “Un nemico del Popolo” “Eco-Teatro per il territorio” è un progetto che si propone di realizzare sul territorio di Fiumicino, una rappresentazione teatrale gratuita di sensibilizzazione…
A tutto campo
L’idea progettuale che segue è il frutto della collaborazione sinergicatra l’Azienda Agricola Biotorrimpietra, l’Associazione teRRRe e laCooperativa Sociale NAMASTERRA. L’intervento sarà realizzato in accordo con il Comune di Fiumicino (assessorato alle politiche sociali…
Eco GenerAzioni – La Cultura e l’Arte del Mare
L’obiettivo del progetto è quello di dare un contributo alla problematica ambientale del mare e delle spiagge del territorio di Fiumicino in particolare sensibilizzando i giovani in età scolare sulla…
Verso il 23 marzo – “Marcia per il Clima”
Ovunque in Italia lo sviluppo legato alle grandi opere sta deteriorando irreversibilmente l’ambiente naturale. Le conseguenze della cementificazione dei territori, di mega-porti e discariche fuori controllo, le trivellazioni dei fondali…
La Porta della Riserva – Il Giardino di benvenuto
Inaugurazione “La Porta della Riserva. Il Giardino di benvenuto” sabato 16 giugno nella Riserva Naturale Statale del litorale Romano. Il giardino è stato riqualificato recuperando un’area da sempre degradata. Ora…